Cos’è una visura CRIF
Una visura CRIF è una verifica che avviene in seguito alla richiesta di coloro che desiderano prendere visione della propria posizione a debito. Verifica che viene effettuata mediante la consultazione della banca dati Eurisc, sistema contenente informazioni creditizie riguardanti finanziamenti richiesti e concessi a privati e imprese, a prescindere che il rimborso sia avvenuto per intero o meno.
In sostanza, la visura CRIF, permette alle banche di verificare la solvibilità di un soggetto richiedente prestiti e mutui, così da verificarne l’affidabilità. Un cattivo pagatore non avrebbe diritto a ricevere l’erogazione di un prestito, ragion per cui banche e società finanziarie hanno bisogno di accedere allo storico del richiedente.
Trattasi di una prassi facente parte della fase istruttoria, utile alla banca per venire a conoscenza di eventuali indebitamenti e impegni di rimborso del soggetto richiedente, così da valutare la capacità di solvibilità di privati e imprese, impedendo indebitamenti esorbitanti.
D’altronde nessuna società finanziaria o banca vorrebbe avere a che fare con un cattivo pagatore, poiché la capacità di rimborso di quest’ultimo risulterebbe limitata.
Quali dati contiene la visura CRIF
La visura CRIF contiene dati finanziari ben precisi.
Al suo interno si trovano informazioni riguardanti la non capacità di rimborso del soggetto richiedente mutui, prestiti e finanziamenti, siano essi erogati o rifiutati, regolarmente rimborsati o insoluti.
La visura consente inoltre alle banche di venire a conoscenza dello stato dei pagamenti e chiusura conto corrente con blocco delle carte di credito in seguito a comportamenti non idonei.
Esiste la possibilità di richiedere una visura CRIF Online, operazione che si svolge rapidamente da casa, perciò facilmente eseguibile.
Visura CRIF Online
Oggigiorno è possibile ottenere una visura CRIF online direttamente da casa, rivolgendosi a portali accreditati come www.prestitiasegnalati.com
La piattaforma, alla quale si rifà anche il CRIF Bologna, consente di richiedere rapidamente la visura CRIF online, mediante la compilazione del modulo richiesta CRIF. Al suo interno andranno inseriti i dati anagrafici, i dati finanziari di cui si ha bisogno e il modo in cui si desidera ricevere il modulo richiesta CRIF. Il modulo CRIF si rivela uno strumento fondamentale per il soggetto richiedente, il quale prima di affidarsi a società finanziarie o banche per la richiesta di erogazione di prestiti o mutui, può venire a conoscenza della sua situazione creditizia.
Una volta compilato, il modulo CRIF sarà destinato al CRIF stesso, società che opera a livello globale nel campo delle informazioni finanziarie, capace di fornire a coloro che ne fanno richiesta le nozioni in merito creditizio di cui necessitano.
L’importanza di una verifica CRIF
La verifica CRIF online si rivela imprescindibile qualora si necessiti di prestiti o mutui, dal momento che la società finanziaria che dovrebbe occuparsi dell’erogazione esigerà dal soggetto richiedente le informazioni riguardanti la sua situazione creditizia.
D’altronde nessuna banca emetterebbe un prestito di denaro sulla fiducia, poiché esistono requisiti specifici che il soggetto richiedente dovrebbe possedere per avere accesso all’erogazione. Ragion per cui la verifica CRIF online andrebbe richiesta ancor prima di rivolgersi alla società finanziaria, in modo che lo stesso richiedente conosca il proprio merito creditizio. Anche perché a prescindere che si necessiti di un prestito o mutuo, è sempre bene conoscere la propria situazione creditizia, dal momento che eventuali insolvenze farebbero del soggetto in questione un cattivo pagatore.