statistiche sito

Sono segnalato in CRIF? Richiedi subito una Visura CRIF

visuracrif2
Visura CRIF Veloce
In soli 10 MINUTI!!

Scopri se sei Segnalato. E se lo sei, Cancelliamo la tua Segnalazione!
Servizio più usato in Italia!


 

Sono segnalato in CRIF?

Può capitare, per un motivo o per un altro, che la richiesta di un credito da noi effettuata venga rifiutata, e che la causa principale di questa decisione risulti essere perchè il nostro nome è segnalato in Crif, perché magari non possediamo una credibilità creditizia adeguata.
Già da un po’ di tempo si sente parlare di banche dati di cattivi pagatori e sistemi di controllo interbancari, ma ad oggi ancora se ne sa molto poco, e spesso le notizie riportate sono fuorvianti o incomplete.
Ad esempio c’è la convinzione che il Crif sia un database che contiene solamente un elenco di nomi di persone segnate come cattivi pagatori, in realtà è molto di più.
Per poter accertare la propria posizione finanziaria, prima di procedere ad una qualsivoglia richiesta di finanziamento, è possibile richiedere la Visura CRIF, con la quale si accede a tutta una serie di informazioni che riguardano il nostro status di pagatori.
Prima di vedere come si può effettuare la richiesta modulo CRIF, cerchiamo di capire cosa è e come svolge il suo lavoro questo istituto, di così fondamentale importanza al giorno d’oggi soprattutto per chi vuole accedere ad un prestito.

Cosa è CRIF?

Il Crif è una società privata che si occupa di raccogliere e gestire all’interno del Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) tutti i dati riguardanti i clienti di banche e istituti finanziari che hanno richiesto un prestito o che hanno un qualche tipo di rapporto finanziario attivo. Questa banca dati prende il nome di Eurisc, ed è la più grande e vasta sia in Italia che in Europa.
Lo scopo di questo sistema è quello di raccogliere quante più informazioni possibili sulla storia finanziaria dei soggetti che richiedono un credito, che siano privati cittadini o imprese, e consente quindi agli istituti di valutarne in tempo reale l’affidabilità per poter erogare o meno il prestito.
Le informazioni raccolte vengono inviate da tutti gli istituti che aderiscono al sistema, quindi banche e società finanziarie, le quali possono a loro volta consultare i dati contenuti nel SIC ogni qualvolta un soggetto richiede un credito.
Questo significa che nel Crif non sono registrati solo i cattivi pagatori, o quelli virtuosi, ma anche tutti coloro che hanno un qualche tipo di rapporto finanziario, o che lo hanno avuto in passato.
Nel Crif ovviamente viene fatta una distinzione, ponendo i cattivi pagatori in una speciale black list, dalla quale però è possibile uscire in diverse maniere. Infatti la propria posizione all’interno del SIC può essere modificata, ad esempio per decorrenza dei termini o facendone richiesta all’istituto attraverso l’apposito modulo.
Il Crif inoltre non decide in merito all’erogazione o meno di un prestito, che è invece compito della banca o dell’istituto finanziario, ma riporta solamente delle informazioni utili per la decisione finale, in base ai vari criteri imposti dal regolamento.

Come richiedere una VISURA CRIF

Se ti stai chiedendo come fare per richiedere Visura Crif, possiamo già dirti che la procedura è molto semplice. Naturalmente saranno necessari i tuoi dati per scoprire se il tuo nome è segnalato in Crif, o segnalato Cattivo Pagatore.
Se vuoi richiedere una Visura Cattivo Pagatore, puoi cliccare su Visura CRIF e procedere con l’acquisto scontato a sole 14€.

Ottenere una Visura gratuitamente

Purtroppo dobbiamo dirvi che ricevere una Visura gratis è praticamente impossibile. Questo perchè la CRIF è un ente privato, e non permette di richiedere Visure gratuite. Vi consigliamo quindi di diffidare di chi promette di fornirvi una visura senza spendere nulla, perchè in questo modo rischierete di mettere a rischio i vostri dati, ed i vostri documenti che potrebbero essere cosi utilizzati da malintenzionati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0

CARICAMENTO PAGINA