statistiche sito

Scopri la tua reputazione finanziaria con la visura CRIF

visuracrif2
Visura CRIF Veloce
In soli 10 MINUTI!!

Scopri se sei Segnalato. E se lo sei, Cancelliamo la tua Segnalazione!
Servizio più usato in Italia!


La visura CRIF è una relazione di dati e informazioni sulle attività di credito di un’impresa o di una persona fisica, elaborata dalla società di informazioni creditizie CRIF Bologna e può contenere una vasta gamma di informazioni come ad esempio:

· Dati anagrafici e di identificazione dell’impresa o della persona

· Storico dei pagamenti dei debiti e delle scadenze

· Informazioni sui mutui, sui finanziamenti e sui prestiti

· Eventuali protesti o insolvenze

È uno strumento utile per valutare il rischio di credito e le informazioni contenute nella visura cattivi pagatori possono essere utilizzate da banche, istituti finanziari, società di recupero crediti e altre organizzazioni per prendere decisioni informate sulla concessione di prestiti o finanziamenti.
In sostanza, la visura CRIF serve a verificare la solvibilità di un soggetto e a prevenire il rischio di insolvenza o di mancato pagamento delle rate dei prestiti o dei finanziamenti concessi e la valutazione del rischio di credito può influire sulla decisione di concedere o meno un finanziamento, nonché sulle condizioni e sul tasso di interesse applicati.

Esistono diversi tipi di visura CRIF che possono essere richieste a seconda delle esigenze del richiedente:

· la visura generale, che fornisce un quadro generale della situazione creditizia di un soggetto, indicando il livello di indebitamento, la presenza di protesti o il rating di affidabilità creditizia

· la visura sintetica che riassume le principali informazioni contenute nella visura generale, in modo da offrire un’analisi più rapida e immediata

· la visura specifica che si concentra su un aspetto specifico come ad esempio l’importo del prestito, la data di erogazione, la scadenza, l’importo delle rate o il numero di rate rimanenti

· la visura storica che fornisce un’analisi storica della situazione creditizia di una società, indicando l’andamento dei pagamenti e i casi di inadempienza

· la visura Crif in tempo reale che fornisce informazioni aggiornate in tempo reale, come eventuali nuovi prestiti o modifiche apportate ai dati presenti nel sistema CRIF Bologna.

Come funziona il Modulo Crif

La richiesta del modulo CRIF può essere effettuata da diversi enti, come banche, intermediari finanziari, società di recupero crediti, fornitori di servizi di telecomunicazioni o di pubblica utilità, compagnie di assicurazione e altre società che forniscono servizi o prodotti a credito per valutare la capacità di una società di rimborsare un prestito o di gestire un rapporto creditizio. In particolare, le banche e gli intermediari finanziari possono utilizzare il modulo per verificare la solvibilità dei propri clienti e per valutare il rischio di credito prima di concedere un prestito o un finanziamento, le società di recupero crediti possono verificare la situazione di soggetti che hanno accumulato debiti per decidere se intraprendere azioni di recupero; anche le aziende che forniscono servizi o prodotti a credito, come le compagnie di telecomunicazioni, possono utilizzare il modulo CRIF per valutare la solvibilità dei propri clienti e per decidere se concedere o meno determinati servizi o prodotti.

Si può acquistare la visura CRIF su www.prestitiasegnalati.it al prezzo di 14 euro e la richiesta è soggetta alla legge sulla privacy, pertanto è necessario fornire il consenso al trattamento dei propri dati personali per ottenere la visura ed è possibile che venga richiesta la presentazione di documenti comprovanti l’identità del richiedente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0

CARICAMENTO PAGINA