Tu sai cosa è il CRIF Bologna?
Il termine CRIF Bologna sta ad indicare la Centrale dei Rischi Finanziari, ovvero una società privata italiana che si occupa della gestione del Sistema di Informazioni Creditizie, il SIC a cui si accede con una Visura Crif.
È dunque una banca dati che raccoglie tutte le segnalazioni e le informazioni che provengono dagli istituti di credito. Un archivio completo dove vengono inseriti i dati relativi a finanziamenti, prestiti e mutui che sono stati richiesti ed erogati sia a privati che alle imprese. La sua funzione è di valutare l’idoneità di chi richiede un credito.
Quindi il CRIF Bologna ha lo scopo di fornire tutte le informazioni di affidabilità sulla persona che chiede un finanziamento, se è puntuale nei pagamenti, se ha pratiche di mora o protesto, se è un cattivo pagatore, o se al contrario il suo storico creditizio è positivo.
Visura perché farla
Perché offre il vantaggio di velocizzare le pratiche di credito senza correre rischi di bocciature.
Una VISURA CRIF contiene tutti gli elementi informativi di credito di una persona:
– ogni finanziamento, mutuo o prestito che sia stato richiesto, concesso o rifiutato, pagato regolarmente o no
– tutti i pagamenti e il loro stato
– i fidi su conto corrente
– i comportamenti fraudolenti su carte di credito, il blocco per mora o altro.
Va tenuto presente che i finanziamenti non regolarmente estinti, così come i crediti rimborsati regolarmente, restano visibili per 36 mesi dalla data di scadenza del contratto o dell’ultimo aggiornamento. Mentre i ritardi di pagamento restano visibili dai 12 ai 24 mesi in base al numero di rate saltate e al percorso, regolare o meno, dei rimborsi.
Nel momento in cui si vuole richiedere un prodotto finanziario, che sia un prestito, un finanziamento o un mutuo, è molto utile richiedere una VISURA CRIF che racconta tutta la storia creditizia e stabilisce se si è affidabili oppure no. In questo modo si possono trovare soluzioni alternative nel caso il prodotto richiesto non può essere erogato, evitando che la pratica venga rifiutata e si dovranno attendere in seguito 90 giorni prima di una nuova richiesta.
RICHIESTA CRIF come farla
La RICHIESTA CRIF può essere inviata dagli enti che si occupano di erogare prestiti, come la società, che mette a disposizione dei suoi clienti diversi pacchetti per la consultazione del CRIF e per poter avere visure complete. Inoltre, in caso di pregressi problemi con banche e finanziarie, è possibile la verifica dei presupposti per richiedere la cancellazione e l’aggiornamento dello stato in positivo per poter ottenere il nuovo credito senza complicazioni inaspettate. La rettifica della situazione finanziaria viene eseguita nel rispetto delle normative di legge e diviene effettiva in pochi giorni.
MODULO CRIF online
Attraverso il sito è possibile la compilazione del MODULO CRIF con il quale si può procedere alla consultazione del database in breve tempo. Per la RICHIESTA CRIF basterà fornire pochi dati e scegliere la soluzione che più soddisfa le proprie esigenze.
È possibile ottenere una VISURA CRIF, CTC, Experian, CAI, ed anche una VISURA BANCA D’ITALIA e protesti.
Con il pacchetto completo si può controllare la propria situazione creditizia su ogni banca dati.
Lo staff di PRESTITI A SEGNALATI, grazie alla sua grande conoscenza nel campo bancario, può dare assistenza nel caso di controversie e assicurare un trattamento in tempi celeri. Con la VISURA CRIF è possibile valutare al meglio ogni caso specifico e insieme al team legale realizzare la soluzione più adatta. Sarà la società stessa a contattare ogni banca e finanziaria in cui risulta una segnalazione e chiedere, secondo i parametri di legge, la rettifica o la cancellazione dello stato di cattivo pagatore, semplificando e velocizzando la richiesta di un nuovo credito.