Al giorno d’oggi avere una buona credibilità finanziaria permette di accedere a molte richieste di credito, sia verso le banche che verso altri istituti finanziari.
Da alcuni anni a questa parte il Crif, una società privata, si occupa di raccogliere in un database tutte le informazioni riguardanti i clienti di banche e altri istituti, creando così per ognuno una storia finanziaria dalla quale è possibile capire se un soggetto è un buono o cattivo pagatore.
Questo strumento è utile alle banche, ma anche ai clienti per capire in quale posizione ci si trova, ed eventualmente modificarla nel caso ci si dovesse trovare nella situazione di essere dei cattivi pagatori.
Per accedere a tali informazioni è necessario effettuare una richiesta Crif, dalla quale si possono ricavare dati utili per poter avere accesso in breve tempo a prestiti o altri finanziamenti.
Ma cos’è esattamente la Visura Crif e perché Crif svolge un ruolo importante per tutti gli istituti finanziari?
Il ruolo e l’utilità di una Visura CRIF
Il Crif è una società privata che gestisce il SIC, Sistema di Informazioni creditizie, un enorme database che raccoglie tutte le informazioni riguardanti i soggetti che richiedono un credito, sia privati che imprese. Il nome del database è Eurisc ed è il più grande che esista in Europa e in Italia.
Le informazioni raccolte nel SIC, vengono direttamente inviate al CRIF dalle banche e dagli istituti finanziari, allo scopo di avere un registro sempre pronto da consultare nel caso un qualsiasi soggetto sopra citato richieda un credito. In questo modo la banca o l’istituto possono accedere direttamente alle informazioni desiderate e svolgere le dovute ricerche risalendo alla storia finanziari del richiedente, e capirne in tal modo l’affidabilità.
Queste informazioni sono utili sia alla banca che al soggetto richiedente, per valutare la sostenibilità di nuovi finanziamenti. Oltre alle informazioni del SIC, il richiedente deve fornire ulteriori documentazioni alla banca per creare un quadro completo in modo da facilitare le operazioni e l’approvazione del finanziamento.
Questo sistema permette quindi di dimezzare i tempi di attesa, ed è un vantaggio sia per il cliente che per la banca.
Prima di richiedere un prestito, un finanziamento o una carta di credito, conviene sempre quindi richiedere una Visura Crif per appurare che non sia stati segnalati cattivi pagatori o mal pagatori.
Come richiedere Visura Crif
Chi deve fare domanda per accedere ad un credito, può preventivamente fare domanda per avere una visura Crif. Il modo migliore per richiedere visura Crif veloce, è collegarsi al nostro Modulo Crif ed inserire i propri dati. Da li sarà possibile anche richiedere una visura Centrale rischi della Banca d’Italia, Visura ctc, Visura Experian o Visura Protestati.
L’importanza di non essere segnalato Cattivo Pagatore in Crif
La domanda a questo punto sorge spontanea. Perché sono tanto importanti i servizi del Crif e la realizzazione del SIC? La risposta sta nell’importanza che il credito svolge nell’economia di un paese.
Questo significa che il credito può aiutare famiglie e imprese a mettere in atto i propri progetti, che sia l’acquisto di una casa o l’avvio di un’attività.
Per aiutare banche e società finanziare ad erogare e gestire correttamente i crediti, è necessario avere informazioni dettagliate sui clienti, in modo da sapere anticipatamente se potranno o meno assolvere al rimborso del debito, anche attraverso la storia finanziaria che ne determina l’affidabilità creditizia.
Ciò permette alle banche di prevenire situazioni di sovraindebitamento dei propri clienti.
Dal punto di vista dei consumatori, avere una posizione positiva all’interno del SIC, significa già avere le carte in regola per ottenere facilmente un nuovo finanziamento. Questo è possibile se i dati riportati e la storia creditizia confermano la puntualità nei pagamenti, effettuati nei modi corretti, divenendo in questo modo una garanzia anche per richieste future.
Sono segnalato, come posso effettuare una Cancellazione Crif?
Le cancellazioni cattivi pagatori Crif, avvengono in modo automatico dopo un certo periodo che può durare anche molti anni, in alcuni casi. Noi però possiamo aiutarvi ad effettuare una Cancellazione Crif in pochi giorni tramite il nostro ufficio legale che a norma di legge, procederà alla rettifica delle vostre segnalazioni.