CRIF online prima di una richiesta di prestito o mutuo
Prima di effettuare una richiesta per un prestito personale, rateizzi un acquisto online mediante una finanziaria, o inoltri una richiesta di mutuo alla tua banca per poter acquistare, ad esempio, una prima casa, è sempre meglio richiedere una CRIF online altrimenti si corre il rischio di vederti rigettata la domanda di finanziamento.
Come mai? Come può essere possibile, se finora nessun istituto di credito ti ha mai rifiutato neanche il più piccolo prestito?
Vediamolo insieme.
Nominativo sulla lista dei cattivi pagatori
Prima di concederti un finanziamento, le banche e le finanziarie controllano che tu sia un buon pagatore, cioè che non hai mai tardato nel pagamento di una rata. Hanno bisogno, giustamente, di fidarsi di te.
Se, per esempio, una volta hai avuto il conto in rosso per un po’, e non è stato possibile addebitarti la rata del mutuo, oppure ti sei dimenticato di pagare in tempo il bollettino per il finanziamento dell’auto, è possibile che tu sia stato segnalato al CRIF Bologna (città in cui ha sede) e il tuo nominativo compare nella banca dati dei cattivi pagatori. A volte può accadere di essere segnalati anche per un errore, purtroppo.
Dunque, sarebbe una buona abitudine consultare la propria posizione al CRIF Bologna prima di chiedere un finanziamento, di qualsiasi genere esso sia. Come si fa? Semplicemente puoi richiedere una CRIF online inoltrandoci la tua richiesta di visura con il modulo richiesta CRIF che abbiamo appositamente predisposto.
Con una CRIF online, infatti, potrai consultare la regolarità della tua posizione debitoria. La verifica avviene all’interno della banca dati Eurisc. Si tratta di un archivio informatico che contiene i dati sui finanziamenti richiesti ed erogati a privati e imprese.
Per essere sicuro che il prestito o il mutuo che intendi richiedere alla tua banca ti venga accordato, è fondamentale effettuare una richiesta Visura CRIF online: lì è possibile controllare che il tuo nominativo non sia presente nel database dei cattivi pagatori.
Puoi inoltrare la tua domanda per la CRIF online compilando il modulo richiesta CRIF Veloce su questo sito, in modo da ricevere in tempo rapido una risposta.
Quali informazioni si trovano nella visura CRIF online?
Le principali informazioni riguardano:
- Finanziamenti, mutui, prestiti (rifiutati, richiesti e concessi, pagati regolarmente, in ritardo o non rimborsati), carte di credito, fidi di conto corrente, affidamenti revolving;
- pagamenti, stato dei pagamenti, ritardi nei pagamenti, passaggio a sofferenza o a perdita, comportamenti fraudolenti sulle carte di credito, blocco carte di credito per morosità, etc…
Per quanto tempo si è segnalati al CRIF?
Se da una CRIF online il tuo nome compare nell’elenco dei pagatori ad elevato rischio di insolvenza, non preoccuparti: i tuoi dati non verranno conservati per sempre, condannandoti a non poter richiedere mai più un finanziamento, ed è possibile ottenere la rimozione degli elementi raccolti su di te compilando e inviandoci un modulo CRIF.
Infatti, i tempi di conservazione del tuo nominativo nella centrale rischi cambiano a seconda del tipo di informazione censita:
- 6 MESI per le richieste di finanziamento approvate, che si riduce a un mese nel caso che questo venga rifiutato o vi sia stata rinuncia;
- 12 MESI in caso di morosità di due rate (o due mesi), poi sanate;
- 24 MESI per i ritardi superiori ai due mesi, poi sanati, anche su base transattiva;
- 36 MESI per le morosità gravi, inadempimenti e sofferenze non sanate, decorrenti dalla data di scadenza contrattuale del rapporto (cioè dalla data fine del finanziamento), oppure per i rapporti che non hanno scaturito alcuna inadempienza.
Soprattutto in quest’ultimo caso, nel caso in cui ci fossero sofferenze, per avere una riabilitazione cattivo pagatore ci potrebbero volere molti anni. Si pensi solo che se ad esempio mancano 9 anni al termine di un finanziamento, potrebbero volerci ulteriori 36 mesi per dover avere la cancellazione segnalazione CRIF, bloccando quindi l’accesso dal credito di un privato o di un’azienda per molti anni, con conseguenze negative sulla vita famigliare o aziendale.
Le soluzioni per uscire da questa situazione ci sono ma vanno analizzate molto attentamente. Infatti è possibile eseguire una cancellazione CRIF senza dover aspettare i tempi sopra citati, ma la procedura è molto delicata e si deve fare la massima attenzione a non eseguire errori, quindi è sempre consigliato farsi assistere da chi offre questo servizio.
Purtroppo, pensare di ottenere una cancellazione CRIF dopo saldo e stralcio, cioè vedere la propria segnalazione CRIF sparire dall’elenco dei cattivi pagatori pagando una somma per chiudere il rapporto con una banca o una finanziaria, è spesso una falsa illusione. Infatti ciò che si otterrà dopo il pagamento concordato, sarà solo il fatto che la banca o la finanziaria con cui avevate aperto un prestito, smetterà mese dopo mese (le segnalazioni sono mensili) di segnalare il vostro nominativo al CRIF o alle altre banche dati creditizie, e quindi se da questo momento in poi, il vostro comportamento dal punto di vista creditizio sarà inappuntabile, potrete finalmente riuscire ad ottenere una cancellazione CRIF dopo i tempi sopra citati.
CRIF Cancellazione segnalazioni negative prima dei tempi, come fare?
Nel caso in cui si volesse procedere alla rimozione della segnalazione negativa senza attendere i tempi prestabiliti, noi possiamo aiutarti. Infatti tramite il nostro ufficio legale siamo in grado di arrivare a norma di legge, alla rettifica delle segnalazioni negative in CRIF ed in tutte le altre banche dati, come CAI, EXPERIAN o nella Centrale Rischi di Banca d’Italia.
La procedura è molto delicata ma è assolutamente fattibile ed abbiamo già aiutato migliaia di clienti privati ed aziende a raggiungere questo risultato ed a ritrovare una rinnovata serenità.
Inoltre dopo la cancellazione, sarà possibile accedere di nuovo al credito, infatti, sarà possibile recarsi in qualsiasi banca o finanziaria per chiedere un nuovo prestito o mutuo. L’unica accortezza, sarà quella di non tornare presso la banca o finanziaria con cui eravate già segnalati, in quanto non avranno bisogno di consultare le banche dati creditizie per sapere se siete segnalati o meno.
Cancellazione delle precedenti richieste di prestito.
Anche se non avete alcuna segnalazione negativa a vostro carico, potreste aver bisogno comunque di una cancellazione CRIF.
Stiamo parlando dei casi un cui richiedete un prestito, un mutuo, o una carta di credito che vi viene negata dalla banca o finanziaria a cui vi siete rivolti.
Come detto sopra, una richiesta rifiutata dalla banca, resta in CRIF per 30 giorni, dopodichè verrà eliminata automaticamente e quindi se non avete particolare urgenza del prestito potreste anche aspettare questo lasso di tempo. In alternativa, in caso di urgenza, siamo in grado di ottenere la rimozione della segnalazione in tempi brevi prima di un mese.
Importante però in questo caso, capire i motivi che hanno portato al rifiuto della banca o della finanziaria della richiesta di finanziamento, per evitare di ricadere nella stessa situazione.
Approfondimenti:
In quale caso si è segnalato in Crif
Richiedi la visura Crif prima di richiedere un finanziamento
Vuoi sapere come consultare Crif online?
La Crif online è consigliata se si sospetta una segnalazione
La Crif online ti fa sapere se sei in lista cattivi pagatori
Richiedi Crif online veloce e scopri la tua situazione
CRIF Online: La Piattaforma Controllo dei Rischi Creditizi
Crif Online – Il modo per verificare la tua situazione
Valuta la tua affidabilità creditizia con la CRIF Online
CRIF Online: la chiave per una richiesta di credito vincente