statistiche sito

CRIF Online: la chiave per una richiesta di credito vincente

visuracrif2
Visura CRIF Veloce
In soli 10 MINUTI!!

Scopri se sei Segnalato. E se lo sei, Cancelliamo la tua Segnalazione!
Servizio più usato in Italia!


La Crif online è una richiesta che deve essere effettuata al fine di verificare la propria situazione finanziaria, in vista di eventuali finanziamenti da parte di istituti bancari e finanziari. La procedura viene gestita dall’apposita Centrale dei Rischi, che effettua un controllo accurato del rischio di credito da parte di ciascun soggetto richiedente. Ecco cosa bisogna sapere per inoltrare il modulo richiesta Crif e attendere un’eventuale risposta da parte degli organi competenti.

Come devi muoverti per effettuare la richiesta Crif online e ricevere risposta in tempi rapidi

La richiesta della Crif online è molto semplice da effettuare, ma è valida solo per un singolo nominativo. È possibile avviare la procedura in qualità di cliente privato o aziendale. Si inizia richiedendo la verifica dell’affidabilità creditizia, al fine di accertarsi di non essere iscritti all’interno del registro dei cattivi pagatori. Quindi, va compilato il modulo Crif, disponibile anche nella versione precompilata. Una volta compiuti i passaggi precedenti, la Centrale dei Rischi analizza la situazione e nel giro di poco tempo fornisce una risposta. Allo stesso tempo, la visura Crif inerente ai protestati e ai pregiudizievoli va scaricata direttamente tramite Internet.

Quali sono i dati che non possono mancare nella visura Crif

Una visura cattivi pagatori comprende una serie di informazioni essenziali per ciascun soggetto richiedente. In primo luogo, il modulo Crif racchiude prestiti, mutui e finanziamenti, con tutti i dati collegati. Sono presenti le varie richieste, che siano concesse, rifiutate o pagate in qualsiasi momento. Inoltre, è possibile visualizzare eventuali conti correnti e carte di credito, oltre agli stati inerenti ai pagamenti, a possibili frodi e blocchi e ad altre infrazioni. Sul sito Internet di Crif Bologna, è possibile acquistare direttamente la richiesta di visura.

Per quanto tempo dati e informazioni vengono salvati all’interno dei relativi sistemi

Chi sceglie di richiedere una Crif online deve prestare attenzione a vari elementi di notevole rilevanza. Uno di questi riguarda l’arco di tempo necessario per salvare ciascun dato inviato all’interno dell’apposita Centrale dei Rischi. Se una richiesta di finanziamento viene approvata, la conservazione dura per 6 mesi, ridotti a uno solo se è stata sottoposta a rinuncia o rifiuto. La scadenza sale a 12 mesi per un’eventuale doppia morosità e a 24 quando supera i due mesi, fino ad arrivare a 36 per morosità di elevata entità.

Cosa altro sapere sulla visura Crif

La Crif online viene caratterizzata da altre informazioni. Il modulo richiesta Crif può anche essere aggiornato, rettificato o cancellato. Per completare questa operazione, basta richiedere una consulenza e inviare un’istanza alla Crif. La visura in questione viene generalmente rilasciata nel giro di una decina di giorni, con risposta entro 30 giorni dalla ricezione da parte della Centrale Rischi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0

CARICAMENTO PAGINA