statistiche sito

Quando richiedere visura Crif Bologna o Crifspa

visuracrif2
Visura CRIF Veloce
In soli 10 MINUTI!!

Scopri se sei Segnalato. E se lo sei, Cancelliamo la tua Segnalazione!
Servizio più usato in Italia!


 

In tante situazioni si rivela necessaria la richiesta di una visura aggiornata crif, grazie alla quale poter ricavare tutta una serie di utili informazioni sulla situazione debitoria in corso e non solo. Attraverso questo documento sarà possibile scoprire se si è stati segnalati o meno come cattivi pagatori.

Crif Bologna: in cosa consiste

Si tratta di un documento che racchiude i dati della propria posizione a debito. La verifica di queste informazioni viene eseguita tramite l’accesso al database Eurisc, ovvero il sistema informatico relativo ai finanziamenti richiesti e che vengono concessi ai privati e alle imprese.

Occorre poi precisare che Crif rappresenta il più importante gestore privato del Sistema di Informazioni Creditizie, meglio noto come SIC. Viene quindi usato anche dagli istituti di credito per controllare la capacità di solvibilità dei clienti.

Quando bisogna ottenere una visura cattivi pagatori

Sono diverse le ragioni che spingono a richiedere una Crif Bologna con tutti i dati aggiornati. Solitamente questo documento si rende necessario prima di fare una richiesta di finanziamento o di un mutuo, ma non solo.

La Crif Bologna permette di avere una chiara panoramica sullo stato complessivo di indebitamento, quindi di appurare la solvibilità del soggetto nel caso in cui bisogna accordare la concessione del credito.

All’interno della Crif Bologna vengono infatti riportati i finanziamenti e mutui attivi, richiesti e rifiutati, nonché quelli concessi, pagati entro la scadenza, in ritardo e non ancora rimborsati.

Il documento contiene anche eventuali fidi di conto corrente, affidamenti revolving ed eventi che riguardano l’uso delle carte di credito, come ad esempio il blocco in caso di morosità.

Anche senza un motivo particolare, il servizio di Crif Bologna è un sistema affidabile per capire se un rapporto di credito è stato regolarmente rimborsato e conoscere l’eventuale debito ancora residuo.

Modalità di richiesta della Crif online

A differenza di quello che si potrebbe pensare, per ottenere la propria visura cattivi pagatori non bisogna fare lunghe code o affrontare iter complicati, perché la domanda potrà essere avanzata comodamente da casa. Esiste, infatti, la possibilità di accedere al servizio visura Crif, quindi di compilare l’apposito modulo per ricevere in modo rapido il documento con tutte le informazioni utili e aggiornate.

Gli interessati al crif online dovranno solo specificare i dati anagrafici, il tipo di verifica e la modalità attraverso la quale ricevere il documento. L’accesso alle informazioni sul SIC avviene in modo rapido, quindi si potrà ottenere il responso senza dover attendere e in tutta comodità, direttamente per email o tramite posta.

Occorre ricordare che questo tipo di servizio non si rivolge solo ai privati, ma anche alle imprese. Dalla lettura della visura crif si potranno scoprire ritardi nei pagamenti, i mutui in corso, problemi inerenti le carte di credito, i finanziamenti che sono stati rifiutati e più in generale l’andamento dei rapporti di credito con banche e finanziarie.

Si precisa, infine, che i tempi di conservazione dei dati alla centrale dei rischi possono subire diverse variazioni in base al tipo di informazione censita. Nello specifico sono:

 

  • 6 mesi per le domande di finanziamento che vengono approvate
  • 1 mese in caso di finanziamento rifiutato o al quale l’interessato ha poi rinunciato
  • 12 mesi in caso di mancato pagamento di 2 rate poi santa
  • 24 mesi per morosità superiori a 2 mesi

36 mesi per morosità particolarmente gravi, inadempimenti di lunga durata e debiti mai sanati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0

CARICAMENTO PAGINA